27 gennaio 2013

BOOKCROSSING


BOOKCROSSING.


Il bookcrossing consiste nel lasciare un libro in un posto pubblico per fare in modo che altri lo trovino, lo leggano, e magari continuino a far "viaggiare" il libro stesso.
E' un'iniziativa, a mio parere, stupenda che purtroppo nel corso degli ultimi è quasi scomparsa, almeno qui in Italia.
VENERDI' 15 FEBBRAIO si terrà il "BOOKCROSSING" nel nostro istituto, un'iniziativa del "Progetto Biblioteca": nell'atrio del liceo verrà allestito un tavolo dove, chiunque vuole, potrà lasciare un libro e prenderne un altro.
Tutti sono invitati a partecipare, soprattutto in un contesto economico-sociale come quello di oggi in cui anche tenere aperta la biblioteca della scuola richiede enormi sacrifici.
Portate un libro che vi sia riuscito a trasmettere qualcosa di vero, che sia un fantasy, un classico, o un libro di poesie. Uno di quei libri che, quando avete letto, è riuscito a farvi immergere completamente nel suo mondo. Perché questi sono i veri libri.

Oltretutto, sul tavolo, ci sarà un foglio in cui, chi vuole, potrà scrivere quali libri vorrebbe aggiungere alla biblioteca e si proverà a farli comprare.

Tutti noi del progetto speriamo che la partecipazione sia numerosa!

2 commenti:

roberta santacroce ha detto...

bella iniziativa! sto scegliendo il libro da "liberare" il 15 febbraio ..

Lu ha detto...

Se siete interessati al bookcrossing e volete saperne di più
http://www.bookcrossing-italy.com/